- magistrato
- ma·gi·strà·tos.m.1. TS stor. nell'antichità classica e nell'età comunale, carica politica o ufficio pubblico di struttura individuale o collegiale, di durata temporanea e di carattere elettivoSinonimi: magistratura.2a. AU chi è investito dell'autorità giurisdizionale ed esercita la funzione di amministrare la giustizia: magistrato amministrativo, magistrato inquirente, magistrato di cassazione2b. AU estens., giudice: rivolgersi al magistrato per risolvere una questione\DATA: av. 1332.ETIMO: dal lat. magistrātu(m), acc. di magistratus, -us, der. di magister "funzionario, capo".POLIREMATICHE:magistrato delle acque: loc.s.m.magistrato del Po: loc.s.m. TS ammin.magistrato di sorveglianza: loc.s.m. TS dir.
Dizionario Italiano.